HUUN-HUUR-TU

Schedule

Wed, 29 Oct, 2025 at 08:30 pm

UTC+01:00

Location

via San Vitale 63 - 67, 40125 Bologna, Italy | Bologna, EM

Advertisement
HUUN-HUUR-TU (Tuva)
Kaigal-Ool Khovalyg voce (khöömei, sygyt, kargyraa), igyl
Radik Tyulyush voce (barbang-nadyr), byzaanchi, khomuz (jew’s harp)
Alexei Saryglar voce (sygyt), tuyug (horse hooves), tungur (shaman-drum), idyll
Sayan Bapa voce (kargyraa & khöömei), toschpulur, chitarra, igyl
musiche tradizionali della Tuva

a cura di Provo Culture

Biglietti
22€ – ridotto 15€^ ^^
^ ridotto per studenti dell’Università di Bologna
^^ ridotto per studenti del Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e del Liceo Musicale Lucio “Dalla”
ai possessori della Card Cultura e Carta Giovani Nazionale
verrà applicato uno sconto di 2€ sul biglietto intero
la biglietteria apre 30 minuti prima dell’orario del concerto

Prevendite
www.boxerticket.it
si raccomanda l’acquisto dei biglietti in prevendita
***
“… un’opera straordinaria di unità armonica e bellezza.” (Jazz Thing)
“Incantevole e affascinante, abissale e magico, il canto di gola raggiunge a volte quattro ottave: le canzoni d’amore degli acrobati della laringe di Tuva hanno la profondità acustica di una cattedrale. Si capisce bene il motivo per cui artisti famosi come Frank Zappa e il Kronos Quartet abbiano scelto di collaborare con artisti provenienti dal remoto cuore dell’Asia.” (BNN)
***
La musica degli Huun-Huur-Tu può venire descritta solo come profondamente misteriosa. Ciò come diretta emanazione del loro stile di canto armonico, figlio di una tradizione secolare che discende dalla repubblica di Tuva nell’Asia centrale. Una tecnica nella quale il cantante, sfruttando le risonanze che si creano nel tratto tra le corde vocali e la bocca, emette contemporaneamente la nota e l’armonico relativo (detto anche ipertono). Questa tecnica (in inglese throat singing) permette lo sviluppo di un universo del suono unico e coinvolgente, ricco di armonici sopra e sotto la frequenza fondamentale.
Quello che non è più un mistero tuttavia, è il successo mondiale del quartetto di Tuva HUUN-HUUR-TU, divenuto un nome affermato nella world music internazionale, grazie alla loro moderna interpretazione di questa tecnica arcaica.
I membri di Huun-Huur-Tu si sono dedicati all’apprendimento di canzoni e di melodie antiche, ma allo stesso tempo le loro performance trovano risonanza anche nel mondo sonoro contemporaneo.
Il percuotere ripetuto di una corda contro legno e pelle si trasforma in un disegno meditativo che sembra venire direttamente dall’avanguardia.
I discendenti di isolati pastori siberiani riescono a estrarre una musica stranamente universale da alcuni dei fenomeni acustici più singolari e circoscritti del pianeta.
Vestito in abiti tradizionali, l’ensemble si accompagna con strumenti a corda e percussioni, i cui ritmi sembrano evocare cavalcate nella steppa siberiana. I loro pezzi strettamente strutturati spesso imitano suoni naturali, di modo che una canzone può costituire una rappresentazione letterale di un paesaggio di Tuva.
Gli Huun-Huur-Tu sono stati fondati nel 1992 da Sasha Bapa, da suo fratello Sayan, e altri due musicisti, Kaigal-Ool Khovalyg e Albert Kuvezin, con l’intento di concentrarsi su “canzoni vecchie e dimenticate”, come amava dire Sasha.
Sasha, Sayan e Kaigal-ool erano usciti da uno dei più grandi gruppi di canto e danza statali che erano diventati un’istituzione fissa della vita culturale pubblica durante l’era sovietica. Per decenni questi ensemble di musica folk avevano offerto l’unica possibilità per dei giovani musicisti di suonare musica indigena e potersi mantenere. Dopo la privatizzazione degli affari musicali nell’ex Unione Sovietica, molti musicisti decisero di abbandonare questi ensemble statali e di formare propri gruppi, con risultati musicali decisamente diseguali.
Tuttavia sarebbe un errore attribuire loro la nomea di solo gruppo folcloristico dedicato al proporre stili vocali (non solo il più celebre Khöömei, ma anche Sygyt, Kargyraa) e strumenti tipici in stile tradizionale.
Scorrendo le biografie dei musicisti, si scoprono consolidate esperienze in campi lontani dal folk come musica classica, jazz e rock.
Dal loro esordio discografico per l’etichetta americana Shanachie nel 1993, la loro produzione ha coperto molteplici mondi musicali.
Nel 1993 hanno co-composto con Ry Cooder sei brani per la colonna sonora del film Geronimo di Walter Hill, nel 2001 sono apparsi nella colonna sonora del film Atanarjuat – il corridore del regista Inuit Zacharias Kunuk (vincitore della Caméra d’or a Cannes 2001), e nel 2013 hanno partecipato all’incisione della colonna sonora di Ryan Amon per il film di fantascienza Elysium con Matt Damon. Nel 1994 e 97 hanno partecipato alle incisioni del Kronos Quartet Night Prayers e Early Music (Lachrymæ Antiquæ). Hanno inoltre inciso con il percussionista indiano Trilok Gurtu, il compositore classico russo Vladimir Martynov, il coro The Bulgarian Voices Angelite, il trio jazz Moscow Art Trio, la cantante di Tuva Sainkho; nel 2002 un remix del loro brano Eki Attar è arrivato addirittura primo in classifica in Grecia, e nello stesso anno, il cd Spirits of Tuva per la tedesca Jaro li ha visti rimixati da dj di varie nazionalità.
Si sono esibiti inoltre assieme a Frank Zappa, The Chieftains, Johnny “Guitar” Watson e L. Shankar tra gli altri.
***
Cantante autodidatta, estremamente dotato, di canto armonico, Kaigal-ool Khovalyg ha fatto il pastore fino all’età di 21 anni, quando fu invitato a far parte del Tuvan State Ensemble. Si trasferì a Kyzyl, dove cominciò a insegnare canto armonico e igyl. Co-fondatore degli Huun-Huur-Tu, abbandonò l’ensemble di Stato per dedicarsi al nuovo quartetto. Si è inoltre esibito e ha inciso come solista con Vershki da Koreshki, la World Groove Band e il Volkov Trio. Padrone di una gamma dal tenore al basso, Khovalyg è particolarmente noto per la sua unica abilità con gli stili vocali khöömei e kargyraa.
***
Nato nelle campagne di Tuva, Radik Tyulyush faceva il pastore prima di diventare un musicista professionista, e ha iniziato a imparare il canto gutturale e l’uso degli strumenti tradizionali fin da bambino, nelle estati passate con i nonni nella taiga. Ha perfezionato le sue abilità nel canto armonico suonando nei gruppi statali Sovietici, eccellendo nello stile borbangnadyr, e si è laureato presso la Scuola d’Arte di Kyzyl (Dipartimento di Strumenti Nazionali Tuvani) e l’Accademia Statale di Cultura e Arti della Siberia Orientale. È membro, fin dagli anni della scuola, della rock band tuvana “YER”, che ha pubblicato quattro album. Nel 1999-2000 ha lavorato nel collettivo folk “Tuva”, e nel gruppo “Yat-Kha”, assieme ai quali ha pubblicato 2 cd e vinto il BBC Radio Award-3 “Awards for World Music”. Nel 2003 è entrato a far parte della Tyvan National Orchestra, ricoprendo per un certo periodo il ruolo di direttore del gruppo. Nel 2005 in Inghilterra, insieme all’etnomusicologa Carole Pegg dell’Università di Cambridge, ha pubblicato il suo primo album da solista Tuva: Spirits of my Land (www.innerasianmusic.com). È entrato negli Huun-Huur-Tu nel 2006, ma suona anche come solista e nel 2007 si è esibito in un tour in Inghilterra con un proprio programma.
***
Alexei Saryglar, il membro più giovane degli Huun-Huur-Tu, si è unito all’ensemble nel 1995, in sostituzione di Alexander Bapa. Ha ricevuto la sua formazione musicale a Ulan-Ude, come percussionista per musica classica e popolare, ed è stato membro del grande ensemble statale russo “Siberian Souvenir”. Artista poliedrico, Saryglar si distingue come cantante sygyt, e la sua competenza con le percussioni e gli strumenti a corda tradizionali tuvani si estende naturalmente all’arte del pianoforte. Come gli altri membri dell’ensemble, risiede a Kyzyl quando non è in tournée.
***
Sayan Bapa, figlio di padre di Tuva e di madre russa, è cresciuto nella città industriale di Ak-Dovurak. Si è fatto musicalmente le ossa a Kislovodsk, nel Nord Caucaso, dove ha suonato il basso fretless in un gruppo russo di jazz-rock per molti anni. È tornato a Tuva all’inizio degli anni 90 per studiare le proprie radici, diventando membro di un gruppo folk-rock che eseguiva musica tradizionale di Tuva con strumenti elettrici. Co-fondatore degli Huun-Huur-Tu, Bapa è un versatile solista di strumenti a corda, e suona igil, doshpuluur, e chitarra acustica. Come vocalist si è specializzato nello stile kargyraa.
Advertisement

Where is it happening?

via San Vitale 63 - 67, 40125 Bologna, Italy, Via San Vitale, 63, 40125 Bologna BO, Italia, Bologna, Italy

Event Location & Nearby Stays:

AngelicA - Centro di Ricerca Musicale - Teatro San Leonardo

Host or Publisher AngelicA - Centro di Ricerca Musicale - Teatro San Leonardo

It's more fun with friends. Share with friends

Discover More Events in Bologna

Mary Halvorson Amaryllis Sextet
Tue, 28 Oct at 09:15 pm Mary Halvorson Amaryllis Sextet

Unipol Auditorium

MUSIC ENTERTAINMENT
Premio Agenda Digitale Emilia Romagna  2025
Wed, 29 Oct at 09:30 am Premio Agenda Digitale Emilia Romagna 2025

Filla

CORSO per AGENTI IMMOBILIARI a BOLOGNA con il Formatore GIANLUIGI SARZANO
Wed, 29 Oct at 02:00 pm CORSO per AGENTI IMMOBILIARI a BOLOGNA con il Formatore GIANLUIGI SARZANO

Best Western City Hotel

WORKSHOPS ART
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA E IN FAMIGLIA: GUIDA PRATICA PER GENITORI
Wed, 29 Oct at 06:30 pm INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SCUOLA E IN FAMIGLIA: GUIDA PRATICA PER GENITORI

Via Larga, 36

BUSINESS WORKSHOPS
Wed, 29 Oct at 09:00 pm Carmen Consoli @ Teatro Duse in Bologna

Teatro Duse

CONCERTS MUSIC
Wed, 29 Oct at 09:00 pm Carmen Consoli in Bologna

Teatro Duse

CONCERTS MUSIC
BSDE 4tet | BJF2025
Wed, 29 Oct at 11:00 pm BSDE 4tet | BJF2025

Sghetto Club

MUSIC ENTERTAINMENT
Milonga La BOCANEGRA  - AmarCORd Pre Marathon
Thu, 30 Oct at 09:00 pm Milonga La BOCANEGRA - AmarCORd Pre Marathon

Bologna

SPORTS MARATHONS
Hidden Gems Bologna: Untold Stories - Outdoor Escape Game
Wed, 30 Nov at 11:00 am Hidden Gems Bologna: Untold Stories - Outdoor Escape Game

Piazza di Porta Ravegnana

ENTERTAINMENT ART
Old Town Bologna Outdoor Escape Game: M**der Mystery
Mon, 09 Oct at 12:00 pm Old Town Bologna Outdoor Escape Game: M**der Mystery

Porta Galliera

ART ENTERTAINMENT
STAGIONE CONCERTI 2025\/26
Sun, 05 Oct at 05:00 pm STAGIONE CONCERTI 2025/26

Magazzino Arti Sceniche

CONCERTS MUSIC
Niccol\u00f2 Fabi in Bologna
Mon, 13 Oct at 09:00 pm Niccolò Fabi in Bologna

Teatro EuropAuditorium

CONCERTS MUSIC
A Bologna \/ I Riesling della Mosella
Tue, 14 Oct at 08:30 pm A Bologna / I Riesling della Mosella

Hotel Cosmopolitan Bologna

ART ENTERTAINMENT
MATTEO FALLICA | RANDOM [h.21] @LocomotivClub - Bologna
Tue, 14 Oct at 09:00 pm MATTEO FALLICA | RANDOM [h.21] @LocomotivClub - Bologna

LOCOMOTIV CLUB Bologna

COMEDY ENTERTAINMENT
Maril\u00f9 in concerto \ud83c\udfbb ai Cinque Sapori
Tue, 14 Oct at 09:00 pm Marilù in concerto 🎻 ai Cinque Sapori

Cinque Sapori

CONCERTS MUSIC
G.E.A. feat. FABRIZIO PUGLISI  Plays Mulatu Astatke | BINARIO69 meet BJF
Tue, 14 Oct at 09:30 pm G.E.A. feat. FABRIZIO PUGLISI Plays Mulatu Astatke | BINARIO69 meet BJF

Via de' Carracci 69/7d, Bologna, 40129 Bologna, Italy

FESTIVALS WORKSHOPS
\ud83e\ude98 Laboratorio di AFROBEAT + JAM SESSION aperta al @BINARIO69
Wed, 15 Oct at 06:00 pm 🪘 Laboratorio di AFROBEAT + JAM SESSION aperta al @BINARIO69

Via de' Carracci 69/7d, Bologna, 40129 Bologna, Italy

FESTIVALS WORKSHOPS
Gruppo di lettura "La confraternita dei lettori": Il battello bianco di \u010cinghiz Ajtmatov
Thu, 16 Oct at 06:30 pm Gruppo di lettura "La confraternita dei lettori": Il battello bianco di Činghiz Ajtmatov

Via Belmeloro 1/E, 40126 Bologna, Italy

ENTERTAINMENT NONPROFIT
Nick Mulvey in Bologna
Thu, 16 Oct at 09:00 pm Nick Mulvey in Bologna

Covo Club

CONCERTS MUSIC
Rito Pagano live @ L\u00f6wengrube (BO)
Thu, 16 Oct at 09:00 pm Rito Pagano live @ Löwengrube (BO)

Löwengrube Bologna (Bologna)

MUSIC ENTERTAINMENT

What's Happening Next in Bologna?

Discover Bologna Events