God Is a Woman 2025, festival del femminismo pratico
Schedule
Thu Oct 16 2025 at 07:00 pm to 09:30 pm
UTC+02:00Location
Spazio INTO | Milano, LO

About this Event
Con un’edizione itinerante torna God Is A Woman, il festival che racconta attraverso storie, progetti, voci e dibattiti, chi e cosa fa (e non fa) praticamente il femminismo oggi
Dopo il successo delle edizioni precedenti, il festival God Is A Woman torna dal 16 al 19 ottobre 2025 con un nuovo tema, SCOMODə, e un format tutto nuovo che vedrà svolgere panel, mostre, reading e workshop in giro per Milano: oltre che nella sede storica di Local Milano (Spazio INTO), si aggiungono alle location che ospiteranno il festival l'ex chiesetta del Parco Trotter, Leila in via Marco Aurelio e Frab's Magazines in Porta Venezia.
L’invito di quest’anno è di esplorare figure, progetti e narrazioni “scomode”: quelle che mettono in crisi i ruoli preconfezionati del femminile, ieri come oggi. Perché scomodi sono i racconti che rompono gli schemi, scomode le voci che chiedono diritti, scomode le prospettive che aprono possibilità nuove. E proprio lì, nello scomodo, si accende il cambiamento.
Il ricavato del festival sarà devoluto ad AMURTEL, organizzazione volontaria internazionale impegnata in progetti umanitari, attiva nella striscia di Gaza e che fornisce soccorso in caso di conflitti e lavora con donne e bambini per costruire capacità locali.
___________________________________________________
Giovedì 16 Ottobre 2025, ore 19.00
Spazio INTO, via Apelle 4 (fermata Gorla)
Mostra fotografica “Scomodə” – Sara Scanderebech
“Scomodə” – una mostra fotografica di Sara Scanderebech, a cura di Futura Pagano. Nell'ambito del God is a woman festival 2025, siamo lietə di presentare “Scomodə”, un racconto fotografico emozionale e profondo di Sara Scanderebech, che indaga con sensibilità e coraggio il tema della scomodità femminile. Attraverso una retrospettiva fotografica intensa e personale, l'artista ci porta dentro le storie di donne che, con estrema sincerità e vulnerabilità, si lasciano ritrarre nella loro intimità più profonda e scomoda. Un viaggio visivo che esplora le sfaccettature della scomodità femminile, intesa come un'esperienza complessa e multiforme, che può essere fonte di disagio, ma anche di crescita e di liberazione.
Una critica scomoda: le donne per la storia dell'arte - Intervento di AltreMuse, con Sofia Schubert e Edi Guerzoni
Cosa significa oggi essere “scomode” nel mondo dell’arte? La critica lo è diventata a partire dagli anni ’70, con voci come Linda Nochlin e Susan Sontag, che hanno mostrato le esclusioni sistemiche e il potere invisibile delle immagini. Ai tempi la scomodità consisteva nello smascherare i fondamenti maschilisti e presunti neutrali della storia dell'arte, intrecciando arte, politica e società. Oggi, in un sistema dell’arte che incorpora con facilità i linguaggi del femminismo e del decoloniale come marchi di valore, la vera scomodità non è più nominarli, ma sottrarli alla logica del consumo. Forse il problema non è l’eccesso di rottura, ma la ricerca di “comodità”: ripetere ciò che è già conosciuto, senza lasciare spazio a sorprese né a conflitti sociali o politici.
___________________________________________________
Venerdì 17 Ottobre 2025, ore 19.00
Ex Chiesetta Parco Trotter (fermata Rovereto)
Talk & attivismo
Hosted by: Daniela Collu (“@Stazzitta”)
Introduce: Arianna Curti - Istituzioni, patrocinio Municipio 2
Marina Boer - Mamme antifasciste Leoncavallo
La B Fujiko - Transfemminismo
Anahita Matin - Iran / la condizione della donna e dell’arte
Didi Ananda Rasasudha (Amurtel) e Beatrice Calcagno (Centro Yoga Bhadra) / le donne e i bambini di Gaza
Serena Bongiovanni - comicità contro gli stereotipi
Sarah Malnerich - advocacy, carico mentale e genitorialità
Francesca Siano, in arte Francamente e M¥SS KETA- attivismo e musica
___________________________________________________
Sabato 18 Ottobre 2025
Corpo, arte, archetipi/dalle 17.00 alle 20.45/Sabato 18 Ottobre 2025
Spazio INTO, via Apelle 4 (fermata Gorla)
Presentazione del libro “La Dea della Montagna” di Michela Zucca - archetipi e simboli femminili dai rituali antichi ad oggi. h 17.00/17.45
Workshop su scomodità astrologiche, come affrontare transiti “contro” e fasi lunari scomodə con Irene Rossi, in arte "Lumpa". h 18.00/18.45
Stand-up comedy Night VINSR BATTAGL GRAZ ALLA LR FGA con Francesca Belmonte, Aurora Camilli, Giulia Pacchioli, Patrizia Emma Scialpi e Greta Cappelletti. h 19.00/19.45
Cosa è VINSR BATTAGL GRAZ ALLA LR FGA ? È una serata di stand up comedy dominata dalla FOGA femminile, una "girls night" sotto i riflettori, per condividere con il pubblico i nostri drama col patriarcato e il Signor Giancarlo di turno.
___________________________________________________
Domenica 19 Ottobre 2025 Territorio e Visioni
Frab’s, v (fermata Porta Venezia)
Lectures sul transfemminismo con Simona Coltello (Pessima Magazine) e Anna Frabotta (founder Frab’s) h 16.00 - 18.00
Leila, via Termopili, 29 (fermata Pasteur)
VOCI D’IRAN — la bellezza come rivoluzione h 18.30 - 20.30
Un viaggio nel cuore dell’arte femminile iraniana. A Leila presentiamo il cortometraggio Interlude – Mian Parde di Golzar Farzaneh ed esponiamo le opere di Pegah Abbaspour, Shadi Yousefi e Afsoongar. I lavori saranno acquistabili tramite un’asta benefica a sostegno di donne e bambini nelle zone di guerra, in collaborazione con l’associazione Amurtel.
Curatela di Soheil Raheli e Anahita Matin.
Installazione artistica di Golzar Farzaneh, Pegah Abbaspour, Shadi Yousefi, Afsoongar. Le opere saranno messe all’asta durante la serata.
Aperitivo iraniano con e by Leila
___________________________________________________
Evento a cura di Local Milano e Associazione INTO, col patrocinio del Municipio 2, e il sostegno e la partecipazione di:
Circus Mngmt, Frab’s Magazines, Leila, Tipografia Alimentare, Frab’s Magazines, Il Pingro, Very Seri
Press Office: CoCo District
art & graphics: Silvia Del Vesco
Stampa opere: Very Seri
Agenda
🕑: 06:30 PM - 09:00 PM
Giovedì 16 OTT Mostra fotografica “Scomodə” Sara Scanderebech e talk Altremuse
Host: Sara Scanderebech
Info: “Scomodə” – una mostra fotografica di Sara Scanderebech, a cura di Futura Pagano. Attraverso una retrospettiva fotografica intensa e personale, l'artista Sara Scanderebech ci porta dentro le storie di quattro donne che, con estrema sincerità e vulnerabilità, si lasciano ritrarre nella loro intimità più profonda e scomoda. A seguire Una critica scomoda: le donne per la storia dell'arte - Intervento di AltreMuse, con Sofia Schubert e Edi Guerzoni.
Giovedì 16 Ottobre 2025, ore 19.00
Spazio INTO, via Apelle 4 (fermata Gorla) - INGRESSO FREE SU PRENOTAZIONE EVENTBRITE
🕑: 07:00 PM - 08:30 PM
Venerdì 17 OTT, Talk e attivismo, conduce Daniela Collu (Stazzitta)
Info: Daniela Collu (“@Stazzitta”) intervista 10 donne che a loro modo e con il loro lavoro, progetti e battaglie, rappresentano pratiche di femminismo e/o al femminile scomodo e di rottura.
Introduce: Arianna Curti - Istituzioni, patrocinio Municipio 2
Marina Boer - Mamme antifasciste Leoncavallo
La B Fujiko - Transfemminismo
Anahita Matin - Iran / la condizione della donna e dell’arte
Didi Ananda Rasasudha (Amurtel) e Beatrice Calcagno (Centro Yoga Badhra) / le donne e i bambini di Gaza
Serena Bongiovanni - comicità contro gli stereotipi
Sarah Malnerich - advocacy, carico mentale e genitorialità
Francesca Siano, in arte Francamente e M¥SS KETA- attivismo e musica
Venerdì 17 Ottobre 2025, ore 19.00
Ex Chiesetta Parco Trotter (fermata Rovereto)
INGRESSO FREE FINO A ESAURIMENTO POSTI, CON PRENOTAZIONE EVENTBRITE
🕑: 04:00 PM - 09:00 PM
Sabato 18 OTT, Corpo, arte, archetipi (workshop/show)
Host: Michela Zucca
Info: Sabato 18 Ottobre 2025
Spazio INTO, via Apelle 4 (fermata Gorla)
Ore 17.00 - 17.45
Presentazione del libro “La Dea della Montagna” di Michela Zucca - archetipi e simboli femminili dai rituali antichi ad oggi
Ore 18.00 - 18.45
Workshop su scomodità astrologiche, come affrontare transiti “contro” e fasi lunari scomodə con Irene Rossi, in arte "Lumpa"
Ore 19.30 - 21.00
Stand-up comedy Night VINSR BATTAGL GRAZ ALLA LR FGA con Francesca Belmonte, Aurora Camilli, Giulia Pacchioli, Patrizia Emma Scialpi e Greta Cappelletti.
Cosa è VINSR BATTAGL GRAZ ALLA LR FGA ?
È una serata di stand up comedy dominata dalla FOGA femminile, una "girls night" sotto i riflettori, per condividere con il pubblico i nostri drama col patriarcato e il Signor Giancarlo di turno.
🕑: 04:00 PM - 08:30 PM
DOMENICA 19 OTT, Territorio e Visioni, da e con Frab's magazines e Leila
Info: Ore 16.00 - 18.00
Frab’s, via Giuseppe Sirtori, 11 (fermata Porta Venezia)
Lectures sul transfemminismo con Simona Coltello (Pessima Magazine) e Anna Frabotta (founder Frab’s)
Ore 18.30 - 20.30
Leila, via Termopili, 29 (fermata Pasteur)
VOCI D’IRAN — la bellezza come rivoluzione
Un viaggio nel cuore dell’arte femminile iraniana. A Leila presentiamo il cortometraggio Interlude – Mian Parde di Golzar Farzaneh ed esponiamo le opere di Pegah Abbaspour, Shadi Yousefi e Afsoongar. I lavori saranno acquistabili tramite un’asta benefica a sostegno di donne e bambini nelle zone di guerra, in collaborazione con l’associazione Amurtel.
Curatela di Soheil Raheli e Anahita Matin.
aperitivo iraniano con e by Leila
Where is it happening?
Spazio INTO, Via Apelle, Milano, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00 to EUR 6.55
