Giorgio Pacorig&Federico Pierantoni@Jazz Agli Orti
Schedule
Sun Feb 16 2025 at 06:00 pm to 08:00 pm
UTC+01:00Location
ORTI - Casa di Quartiere | Reggio Emilia, EM
Advertisement
Pianista e compositore. Parallelamente agli studi di musica classica, dal 1987 si dedica anche al jazz e alla musica improvvisata. Partecipa ai seminari estivi di Siena Jazz nel 1991 dove studia con Franco D’Andrea e Enrico Pierannunzi e ad un workshop tenuto da Muhal Richard Abrams e Roscoe Mitchell nel 1993 a Trento. Diplomato al conservatorio di musica “G. Tartini’ di Trieste. Collabora con molti musicisti: Giovanni Maier, Tristan Honsinger, Gianluigi Trovesi, Giancarlo Schiaffini, Antonello Salis, U.T.Ghandi, Claudio Cojaniz, Daniele D’Agaro, Massimo De Mattia, Mark Ribot, Jessica Lurie, Cuong Vu, Zeno De Rossi, Enrico Sartori, Vincenzo Vasi, Danilo Gallo, Enrico Terragnoli, Piero Bittolo Bon, Francesco Bigoni, Mauro Ottolini, Francesco Cusa, John Tchicai, Ab Baars, Jhoannes Fink, Gerhard Gschlößl, Kawabata Makoto, Bruno Romani, Edoardo Marraffa, Massimo Pupillo, Fabrizio Puglisi, Christian Lillinger, Achille Succi, Lauro Rossi, Enzo Favata, Stefano Senni, Pasquale Mirra, Lullo Mosso, Stefano Giust,Michele Rabbia, Gianni Gebbia, Domenico Caliri, Alessandra Franco, David Vanzan, Virginia Genta, Elisa.Primo disco a proprio nome: ‘My mind is on the table’ (Splash Records) accompagnato da Zeno de Rossi alla batteria e Giovanni Maier al contrabbasso. Tra i progetti musicali più significativi degli ultimi anni ricordiamo: “Mickey Finn” con cui registra “Dudek!” e “Gagarin” con ospite d’eccezione il trombettista Cuong Vu; “Orchestra Vertical”, un gruppo del collettivo El Gallo Rojo condotto dal chitarrista Enrico Terragnoli; “Technicolor” di Giovanni Maier di cui esce il doppio disco “Featuring Marc Ribot + A Turtle Soup” con il chitarrista statunitense Marc Ribot “Per Favore Sing” nato da un’idea di Vincenzo Vasi e commissionato dal festival internazionale Angelica. “Zwei Mal Drei” una sorta di doppio trio italo-tedesco dalla forte impronta jazzistica. Si vede anche impegnato in progetti teatrali e cinematografici. Collabora con la sassofonista Jessica Lurie e l’illustratore Danijel Zezelj al progetto ‘Nosorog – multimedia performance’. Partecipa allo spettacolo musicale e teatrale “Abbastanza, assenza & presenza” nato da un’idea del violoncellista Tristan Honsinger. Ha svolto attività didattica come insegnante di pianoforte e armonia presso scuole di musica del triveneto. Numerosi sono i passaggi radiofonici dei progetti in cui è coinvolto tra cui vanno ricordati i concerti live su Rai Radio3 con l’orchestra Phophonix e con il gruppo Devil Man. Sempre per Rai Radio 3 nel 2002 è stato ospite del programma ‘Invenzioni a due voci’ ideato da Pino Saulo.
Federico Pierantoni è nato a Bentivoglio (BO) nel 1989. Diplomato al biennio e triennio di trombone jazz al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Massimo Morganti. Nel 2014 segue delle lezioni con il musicista/trombonista Hal Crook. Professionalmente ha collaborato con varie big band e gruppi allargati come: Umbria Jazz big band, Reunion big band, Tommaso Cappellato orchestra, Tower Jazz composer orchestra, Orchestra jazz del Veneto, Colour Jazz Orchestra, Italian big band, Lydian sound orchestra, Alpe Adria, Insium di Glauco Venier, The Auanders. Si è esibito con musicisti come: Andy Sheppard, Chris Cheek, Marcello Tonolo, Gianluca Petrella, Giovanni Falzone, Fabrizio Bosso, Dee Dee Brightwater, David Binney, Francesco Bearzatti. ecc. Ha partecipato al Riga Jazz stage ed al Jay Jay Johnson Competition. Nel 2019 vince il bando AIR MIDJ per una residenza artistica all’ Istituto di cultura Italiana di Tokio. Ha collaborato in ambito pop con Jovanotti, Marco Mengoni e Daniele Silvestri e in ambito rock/ indie con Calibro 35 e C’mon Tigre. Ha partecipato a festival come: Bologna Jazz Festival, Umbria Jazz, Vancouver Jazz Festival, Pisa Jazz, Roma Jazz Festival, Bergamo Jazz Festival, Firenze Jazz Festival, Umbria Jazz Winter, Poggiardo Jazz Festival, O’live Jazz Festival. Nel maggio del 2019 ha partecipato alla Biennale di Venezia esibendosi con l’artista Madyson Bycroft. Fa parte della band Unscientific Italians, sotto la guida di Alfonso Santimone. Nel 2019 registrano il disco Unscientific Italians – Play the music of Bill Frisell che si afferma primo in classifica come miglior disco per MusicaJazz. Si esibisce al Festival Umbria Jazz Winter 2021 con il progetto “Bill Frisell trio & UJ orchestra” feat. Bill Frisell e Thomas Morgan. Nel maggio 2022 esce per Encore Music il disco FEDERICO PIERANTONI 6X2 Vol. 1, il primo di due volumi che raccolgono un totale di 12 duetti. Nel Giugno 2022 collabora con Franco d’Andrea al progetto “Sketchets of the 20th Century”. A partire da Novembre 2021 è docente di Trombone presso l’accademia Siena Jazz.
Advertisement
Where is it happening?
ORTI - Casa di Quartiere, Via Arturo Toscanini, 20, 42122 Reggio nell'Emilia RE, Italia,Reggio Nell Emilia, Reggio Emilia, ItalyEvent Location & Nearby Stays: