Etica e anarchia, un libro di Carla De Pascale e Antonio Senta
Schedule
Thu, 16 Oct, 2025 at 06:30 pm
UTC+02:00Location
via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy | Bologna, EM
Advertisement
Marco Antonioli della redazione di “Semi sotto la neve” ne parla con Carla De Pascale e Antonio Senta. In collaborazione con la biblioteca E. Xerri del circolo anarchico Berneri.Etica e anarchia. La persistenza dell'idealismo fichtiano nel pensiero libertario (mimesis, 2025)
Assumendo come punto di partenza l’etica fichtiana, il testo analizza sinteticamente il contenuto delle lezioni tenute da Fichte all’Università di Jena pubblicate con il titolo Einige Vorlesungen über die Bestimmung des Gelehrten nel 1794. Vengono quindi approfondite le riflessioni attorno al principio della morale di Michail Bakunin, che echeggiano concetti fichtiani. L’etica è tema centrale anche per Pëtr Kropotkin, il quale intende mostrare come l’evoluzione realizzi la morale, che da principio volontaristico diventa principio scientifico. Tra gli intellettuali anarchici delle generazioni successive, Gustav Landauer fa ricorso a una nozione di morale quale sforzo volontario di coscienza che si oppone tanto al materialismo quanto al determinismo e pubblica sul giornale “Der Sozialist” diversi estratti dalle opere di Fichte. Tale storia di pensiero e di lotta trova un punto di sintesi e di affinamento in Errico Malatesta, il quale arriva alla conclusione che l’anarchia sia innanzitutto espressione della volontà morale.
Carla De Pascale, già professoressa ordinaria di Storia della filosofia presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
Antonio Senta insegna storia e filosofia nei licei di Bologna ed è direttore responsabile di due riviste cartacee, «Malamente» e «Semi sotto la Neve».
Advertisement
Where is it happening?
via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna, Italy, Via Mascarella, 24B, 40126 Bologna BO, Italia, Bologna, ItalyEvent Location & Nearby Stays: