Corso da Sommelier Vicenza - 1° Livello
Schedule
Thu Mar 13 2025 at 08:30 pm to 10:30 pm
UTC+01:00Location
Remo Villa Cariolato ristorante | Vicenza, VE
Advertisement
L’attestato da Sommelier di Assosommelier ha il massimo riconoscimento in Italia e all’estero
Assosommelier – Associazione Prowine con riconoscimento giuridico
del Presidente della Repubblica n° 70/16 del 30/11/2016
Il programma del Primo Livello Corso Sommelier Vicenza:
Giovedì 13/03/2025
1. Storia della viticoltura dalle origini ai giorni nostri
Giovedì 20/03/2025
2. La vigna – produzione delle uve
Giovedì 27/03/2025
3. La cantina – Produzione e componenti del vino
Sabato mattina 29/03/2025
4. Visita didattica a una azienda vitivinicola
Giovedì 03/04/2025
5. Esame visivo ed esame olfattivo del vino
Giovedì 10/04/2025
6. Esame gustativo del vino – scheda descrittiva e scheda punteggio
Giovedì 17/04/2025
7. Vini spumanti
Giovedì 24/04/2025
8. Vini passiti, Vini liquorosi, muffati e Icewine
Giovedì 08/05/2025
9. Il servizio del vino e le funzioni del sommelier
Giovedì 15/05/2025
10. La piramide qualitativa, la legislazione del vino
Giovedì 22/05/2025
11. Studio e degustazione dei principali Vitigni Internazionali
Ogni lezione avrà una prima parte teorica e una seconda parte con entusiasmanti esperienze di assaggio guidate e raccontate dai docenti con una carta dei vini prestigiosa e consultabile
I Docenti
I docenti di Assosommelier sono esperti conoscitori della materia e aggiungono alla competenze tecniche anche competenze nell’insegnamento per ottenere una lezione pregna di contenuti e allo stesso tempo utile e fruibile. Ogni corso è svolto da più docenti per dare varietà di stili e per avere ogni lezione l’insegnante più adatto a quello specifico argomento. Il docente inoltre è un eccellente degustatore dei vini per guidare al meglio gli allievi nelle esperienze di assaggio.
Didattica in Presenza
Assosommelier sceglie solo la didattica in presenza per preservare la qualità dell’apprendimento, visto che:
• La visita in cantina è un importante fase di apprendimento e va svolta necessariamente in loco.
• La degustazione dei vini di ogni lezione è correlata ai contenuti teorici e non può essere differita nel tempo.
• Le soluzioni per gli esperimenti gustativi di alcune lezioni sono preparati in loco.
• Il corso richiede un alto numero di vini in assaggio e di alta qualità. E’ impossibile quindi pensare a delle forniture individuali conservandone la stessa qualità e mantenendo convenienti le quote di partecipazione.
• L’interattività collegiale delle degustazioni in presenza è garantita ed è parte integrante dell’apprendimento.
• Nelle lezioni in aula si consolidano i saperi e si sviluppano relazioni sociali sane e durature.
La didattica consente a chiunque il massimo livello di approfondimento
• Non c’è un numero massimo di assenze da rispettare tuttavia ci auguriamo la completa partecipazione.
• La frequenza al Primo Livello del corso da sommelier Vicenza da diritto all’Attestato di Qualifica da Assaggiatore di Vino e consente di iscriversi al secondo livello. Con la frequenza del Terzo Livello e il superamento dell’esame di abilitazione, si ottiene l’Attestato di Qualifica Professionale da Sommelier, riconosciuto in Italia e all’estero.
Materiale didattico
Il materiale didattico distribuito al corso è redatto al fine di agevolare l’apprendimento del partecipante e rendere
possibile le lezioni con facilità. È di qualità, di comprovata utilità e pratica manegevolezza.
La visita didattica
La visita in cantina è un importante fase di apprendimento e va svolta necessariamente in loco. La degustazione dei vini di ogni lezione è correlata ai contenuti teorici e non può essere differita nel tempo. Le soluzioni per gli esperimenti gustativi di alcune lezioni sono preparati in loco. Il corso richiede un alto numero di vini in assaggio e di alta qualità. E’ impossibile quindi pensare a delle forniture individuali conservandone la stessa qualità e mantenendo convenienti le quote di partecipazione. L’interattività collegiale delle degustazioni in presenza è garantita ed è parte integrante dell’apprendimento. Nelle lezioni in aula si consolidano i saperi e si sviluppano relazioni sociali sane e durature.
Quota di partecipazione e modalità di versamento:
La quota di partecipazione al Primo livello Corso Sommelier Vicenza è 440 euro.
Il versamento della quota può essere fatta in 2 MODI A SCELTA del partecipante: Prima opzione PRENOTAZIONE POSTO COL SOLO ACCONTO cioè versando un acconto di 150 euro all’iscrizione e poi il saldo della restante parte entro 3 giorni prima dell’inizio del corso o nel momento dell'esaurimento dei posti disponibili. Seconda opzione VERSAMENTO INTERA QUOTA + ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE con versamento totale direttamente all'iscrizione.
Nell'ultima settimana prima dell'inizio del corso visto che andrebbe fatto acconto e saldo a distanza di pochissimi giorni sarà possibile optare solo per VERSAMENTO INTERA QUOTA + ISCRIZIONE ALL'ASSOCIAZIONE.
Il versamento della quota può essere fatto con Carta di Credito, Bonifico, Bancomat Pay o PayPal e altri in maniera sicura e trasparente. Al saldo sono previsti anche i contanti ma chiediamo di limitarne l’utilizzo solo ai casi di forza maggiore.
NEL CASO DI VERSAMENTI CON BONIFICO: l'iscrizione è valida ma ratificata solo al ricevimento del bonifico. Sarete avvertiti con una mail di conferma non appena registrato il versamento..
Ad ogni versamento, la nostra amministrazione provvederà ad inviare regolare ricevuta iva esente, in base all’ Art. 148 DPR 917/86
La ricevuta è detraibile fiscalmente secondo le norme vigenti per i soggetti aventi diritto.
IL CORSO E' RISERVATO AI SOCI. Tutti possono diventare soci in modo semplice versando la quota necessaria e compilando il modulo di iscrizione alla prima lezione del corso.
La quota di tesseramento è 50 euro ed è valida per effettuare le attività fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
Per i corsi iniziati dopo il 1 Luglio di ogni anno la quota di primo tesseramento è 70 euro e la validità è estesa al 31 dicembre dell’anno successivo. (esempio: iscrizione al 21/09/2023, scadenza 31/12/2024)
Vuoi regalare il corso?
clicca sul bottone “Iscriviti al corso” come per ogni altra iscrizione, seleziona sede ed edizione e poi nel menù “Modalità di versamento” scegli la voce “voglio regalare il corso”.
inserisci i dati anagrafici del partecipante, ma metti il tuo indirizzo mail per evitare che arrivi la notifica al partecipante, rovinando una eventuale sorpresa.
Dopo aver effettuato il versamento della quota di partecipazione, se vuoi puoi inviare una mail a [email protected] per richiedere il voucher da stampare. Se non richiedi il voucher l’iscrizione è comunque valida.
Per ulteriori informazioni:
Tel e SMS: +39 392 045 8249
WhatsApp: +39 392 045 8249
Email: [email protected]
Advertisement
Where is it happening?
Remo Villa Cariolato ristorante, Strada di Bertesina, 317, 36100 Vicenza VI, Italia,Vicenza, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
![Assosommelier](https://cdn.happeningnext.com/events8/banners/f3ecb3c1748284006e9eeefe975208e79815a115db83f73a352e7263e8e8f47f-rimg-w400-h400-gmir.jpg?v=1583464939)