Concerto di Natale a Napoli - Christmas Concert in Naples
Schedule
Fri Dec 19 2025 at 07:30 pm to 09:00 pm
UTC+01:00Location
Chiesa di Santa Maria la Nova | Napoli, CM

About this Event
Vivi la magia del Natale lasciandoti emozionare dai brani della tradizione natalizia e dalle melodie di W. A. Mozart, F. Mendelssohn e G. F. Haendel, interpretate dalle superbe voci del soprano Anastasiia Demchenko e del tenore Francesco Fortes. Vi aspettiamo per questo emozionante concerto all’interno della meravigliosa Chiesa di Santa Maria la Nova nel cuore di Napoli.
Soprano e Tenore, quartetto d’archi e pianoforte
Primo violino: Elvin Dhimitri
Soprano: Anastasiia Demchenko
Tenore: Francesco Fortes
PROGRAMMA
PRIMA PARTE
WOLFANG AMEDEUS MOZART - Eine Kleine Nachtmusik
Adeste Fideles - musica tradizionale
ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI - Tu scendi dalle stelle
Noel - musica tradizionale
PACHELBEL - Canone
ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI - Fermarono i cieli
ADOLPHE ADAM - Minuit Chrétien
CACCINI - Ave Maria
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL - Water Music
FRANÇOIS CUPERIN - In Notte Placida
FELIX MENDELSSOHN - Hark The Herald Angels Sing
SECONDA PARTE
JOHANN STRAUSS - Sul Bel Danubio Blu
FRANZ XAVER GRUBER - Silent Night
IRVING BERLIN - White Christmas
JOHN LENNON - War Is Over
JULE STYNE - Let It Snow
ARCANGELO CORELLI - Pastorale
Angeli Delle Campagne - musica tradizionale
JAMES LORD PIERPONT - Jingle Bells
JOHANN STRAUSS - Radetzky March
Elvin Dhimitri - primo violino
primo violino di Opera e Lirica, è stato riconosciuto come artista che riesce a fondere un’energia appassionata e un’intensa capacità comunicativa. Nel 1992 ha ricevuto l’incarico di primo violino della Bilkent Youth International- Symphony Orchestra. Si è esibito all’interno dell’Orchestra Sinfonica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, la Nuova Orchestra Sinfonica Scarlatti di Napoli e la Filarmonica Toscanini di Parma, tra le altre. Nel 1997 è stato nominato primo violino dell’Orchestra Filarmonica di Roma e, a partire dallo stesso anno, è un membro dell’Orchestra Sinfonica di Roma e del Lazio.
Anastasiia Demchenko - Soprano
Dotata di un’incredibile voce e di una spiccata capacità interpretativa, si è diplomata in Canto presso il Conservatorio “S. V. Rachmaninov” di Rostov-sul-Don in Russia. Ha poi perfezionato la sua formazione presso l’Accademia d’Arte Lirica di Osimo e l’International Opera Studio di Pesaro in Italia.
Ha calcato diversi palcoscenici sia in Italia che all’estero, debuttando in ruoli di rilievo come Zerlina nel Don Giovanni di Mozart, Annina e Flora nella Traviata di Verdi, e Musetta nella Bohème di Puccini interpretata al Mozarteum di Salisburgo.
Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, si è distinta ottenendo il Premio “Miglior Voce Femminile” al 1° Concorso Lirico Internazionale di Colleferro, il Primo Premio al 15° Concorso Internazionale di Musica “Città di Pesaro” e il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale di Musica “Città di Fasano”.
Ha inoltre seguito masterclass con artisti di fama mondiale quali Mario Melani, Ernesto Palacio, Raina Kabaivanska, William Matteuzzi e Alla Simoni. Attiva sulle scene italiane e internazionali, si esibisce regolarmente in opere, concerti e gala, collaborando con prestigiose orchestre e rinomati festival.
Francesco Fortes - Tenore
Dotato di una voce potente, di grande estensione e di un lirismo espressivo, si conferma oggi tra i talenti più brillanti della scena lirica italiana. Nato a Pozzuoli, Fortes ha intrapreso gli studi musicali con Sabatino Raia e Gianni Desideri, perfezionandosi successivamente con Danilo Rigosa e Donata D’Annunzio Lombardi, seguendo inoltre masterclass di alto perfezionamento con Renata Scotto presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.
Ha debuttato con successo in importanti teatri italiani nei ruoli di Rodolfo (La Bohème), Pinkerton (Madama Butterfly), Enrico Settebellizze (Napoli Milionaria), Canio (I Pagliacci), Calaf (Turandot) e Radamès (Aida), Alfredo Germont (La Traviata), Duca di Mantova (Rigoletto), esibendosi tra gli altri al Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Verdi di Pisa, Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Pergolesi Spontini di Jesi, Teatro Argentina e al Teatro Eliseo di Roma.
Ha collaborato con registi e direttori di prestigio ed è stato interprete di tournée internazionali, tra cui in Russia con Luisa Sanfelice di D’Alessandro e nella Messa di Gloria di Puccini Platanof (Teatro dell'Opera di Ufa, Russia). Nell'ottobre 2012 è solista nel Magnificat per soli coro e orchestra RV 610 di Vivaldi, organizzato dal Teatro San Carlo di Napoli per la manifestazione "Il San Carlo nelle Chiese". Svolge un'intensa attività concertistica sia in Italia che all'estero (Kiel, Zurigo, Londra, Mindelo - Capo Verde).
È stato vincitore di numerosi concorsi di canto tra cui il secondo premio e il premio speciale come miglior voce maschile "Luciano Pavarotti" alla 19a edizione del "Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano" di Foggia, il terzo premio al 5° Concorso Lirico Internazionale "Voci dal Mediterraneo" di Siracusa, il secondo premio al 12° Concorso Internazionale Leopoldo Mugnone "Città di Caserta"e il primo premio assoluto al 7° Concorso Europeo Giovani Musicisti "Luigi Denza"- Castellammare di Stabia. È stato inoltre finalista al Concorso Internazionale di Canto Lirico "Francesco Albanese" 2012 e al 4° Concorso Internazionale "Giacomo Puccini" di Torre del Lago.
INFO UTILI:
- Suggeriamo di arrivare almeno trenta minuti prima dell’orario di inizio dello spettacolo per assicurarsi il posto migliore nelle varie categorie
- Non è richiesto il dress code.
-------------------------------
Experience the magic of Christmas and let yourself be moved by traditional Christmas songs and melodies by W. A. Mozart, F. Mendelssohn and G. F. Haendel, interpreted by the superb voices of soprano Anastasiia Demchenko and tenor Francesco Fortes. We look forward to seeing you for this exciting concert in the wonderful Chiesa di Santa Maria la Nova in Naples.
PROGRAM
FIRST TIME
WOLFANG AMEDEUS MOZART - Eine Kleine Nachtmusik
Adeste Fideles - traditional music
ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI - Tu scendi dalle stelle
Noel - traditional music
PACHELBEL - Canone
ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI - Fermarono i cieli
ADOLPHE ADAM - Minuit Chrétien
CACCINI - Ave Maria
GEORG FRIEDRICH HÄNDEL - Water
FRANÇOIS CUPERIN - In Notte Placida
FELIX MENDELSSOHN - Hark The Herald Angels Sing
SECOND TIME
JOHANN STRAUSS - Sul Bel Danubio Blu
FRANZ XAVER GRUBER - Silent Night
IRVING BERLIN - White Christmas
JOHN LENNON - War Is Over
JULE STYNE - Let It Snow
ARCANGELO CORELLI - Pastorale
Angeli Delle Campagne - traditional music
JAMES LORD PIERPONT - Jingle Bells
JOHANN STRAUSS - Radetzky March
Soprano, Tenor, string quartet and piano
Elvin Dhimitri - first violin
First violin of Opera and Lyric, has been recognized as an artist who manages to blend passionate energy and intense communication skills. In 1992 he was appointed first violin of the Bilkent Youth International Symphony Orchestra. He has performed within the Symphony Orchestra of the Ente Luglio Musicale Trapanese, the New Scarlatti Symphony Orchestra of Naples and the Toscanini Philharmonic of Parma, among others. In 1997 he was appointed first violin of the Rome Philharmonic Orchestra and, starting from the same year, he is a member of the Symphony Orchestra of Rome and Lazio. TOILET not present AIR CONDITIONING not present LIFT not present DISABLED ACCESS yes USEFUL INFORMATION We suggest arriving thirty minutes before opening to secure the best place in the various categories.
Anastasiia Demchenko - Soprano
With an incredible voice and strong ability to interpret, Anastasiia graduated as a singer at the “S. V. Rachmaninov” Conservatory in Rostov-on-Don, Russia. She successfully completed her studies at the Accademia d’Arte Lirica in Osimo and the International Opera Studio in Pesaro (Italy). She has performed on various stages both in Italy and abroad, making her debut in important roles such as Zerlina in Mozart’s Don Giovanni, Annina and Flora in Verdi’s La Traviata, and Musetta in Puccini’s La Bohème, performed at the Mozarteum in Salzburg. Winner of numerous international competitions , she excelled receiving the “Best Female Voice” Award at the 1st International Opera Competition in Colleferro, First Prize at the 15th International Music Competition “Città di Pesaro,” and the Absolute First Prize at the International Music Competition “Città di Fasano.”
She has also attended masterclasses with world-renowned artists such as Mario Melani, Ernesto Palacio, Raina Kabaivanska, William Matteuzzi, and Alla Simoni. Anastasiia actively participates in concert seasons in Italy and abroad, performing in operas, concerts, and gala events, collaborating with prestigious orchestras and international festival.
Francesco Fortes - Tenor
Endowed with a powerful voice, wide vocal range, and expressive lyricism, he is recognized today as one of the most talented artists on the Italian lyric scene. Fortes began his musical studies under Sabatino Raia and Gianni Desideri, later refining his training with Danilo Rigosa and Donata D’Annunzio Lombardi, and attending advanced masterclasses with Renata Scotto at the Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Rome.
He made his successful debut in important Italian theatres in the roles as Rodolfo (La Bohème), Pinkerton (Madama Butterfly), Enrico Settebellizze (Napoli Milionaria), Canio (I Pagliacci), Calaf (Turandot), Radamès (Aida), Alfredo Germont (La Traviata), and the Duke of Mantua (Rigoletto), performing at prestigious venues such as Teatro San Carlo in Naples, Teatro Comunale in Bologna, Teatro Goldoni in Livorno, Teatro Verdi in Pisa, Teatro del Giglio in Lucca, Teatro Pergolesi Spontini in Jesi, Teatro Argentina and Teatro Eliseo in Rome.
In 2016 he participated in the tour "Italy, a dream" with tenor Vittorio Grigolo. In February 2015, he took part in a theater tour in Russia playing the role of Mario Pagano for the premiere of A. D'Alessandro's opera Luisa Sanfelice, performing as tenor soloist in Puccini's Messa di Gloria with conductor Valery Platanof (Ufa Opera Theater, Russia). In October 2012, he is soloist in Vivaldi's Magnificat for solos, choir and orchestra RV 610, organized by the Teatro San Carlo in Naples for the event "Il San Carlo nelle Chiese."
He carries out intensè concert activity in Italy and abroad (Kiel, Zurich, London, Mindelo - Cape Verde).
He has been a winner in several singing competitions including second prize and special prize as best male voice "Luciano Pavarotti" at the 19th edition of the "Premio Lirico Internazionale Umberto Giordano" in Foggia, third prize at the 5th International Opera Competition "Voci dal Mediterraneo" in Syracuse, second prize at the 12th International Leopoldo Mugnone Competition "Città di Caserta" and First Prize overall at the 7th European Young Musicians Competition "Luigi Denza" - Castellammare di Stabia. He was also a finalist in the 2012 "Francesco Albanese" International Opera Singing Competition and the 4th "Giacomo Puccini International Competition" in Torre del Lago.
USEFUL INFO:
- In order to ensure you the best seat in your category, we recommend you arrive at the “Opera e Lirica” concerts at least 30 minutes before starting time.
- No Dress Code Required.






Where is it happening?
Chiesa di Santa Maria la Nova, 44 Piazza S. Maria la Nova, Napoli, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 27.89 to EUR 38.56

