Architettura e Diritti Umani – Città di resistenza, inclusione e giustizia

Schedule

Fri Oct 31 2025 at 02:30 pm to 07:00 pm

UTC+01:00

Location

Via Statuto, 11 | Milano, LO

Un evento che esplora come l'architettura può promuovere la resistenza, l'inclusione e la giustizia nei diritti umani all'interno delle citt
About this Event

UTOPIA! Architettura e Diritti Umani – Città di resistenza, inclusione e giustizia

Due giornate di incontri, dibattiti e visioni per esplorare il rapporto tra architettura e diritti umani. Al centro: disuguaglianze urbane, social housing, pratiche culturali di resilienza, ricostruzione in contesti di conflitto, spazi di accoglienza, innovazione digitale e nuove forme di rigenerazione urbana.

A cura di Eleonora Carrano con Massimo Cardone, Silvia Serreli e Jorge Lobos

Speakers:

Eleonora Carrano – Architetta, Presidente ARCH+HR Italia

Massimo Cardone – Architetto, fondatore AAVV, Vicepresidente ARCH+HR Italia

Silvia Serreli –Urbanista, docente Università di Sassari, ARCH+HR Italia

Massimiliano Amato – Giornalista professionista e saggista, condirettore Critica Sociale

Gianandrea Barreca – Architetto, Barreca & La Varra

Paolo Berdini – Urbanista e saggista, ex assessore all’Urbanistica di Roma

Camillo Botticini – Architetto, (ARW) PhD, Politecnico di Milano

Giulia Ciusani – Architetta, A.PART

Giorgio de Finis – Antropologo e curatore, direttore del Museo delle Periferie di Roma

Giovanni La Varra – Architetto, Barreca & La Varra, docente Politecnico di Milano

Francesca Luciano – Architetta, studio Stipa+Architetti

Andrea Stipa – Architetto, fondatore Stipa+Architetti, consulente WFP (ONU)

Elisa Vendemini – Architetta e urbanista, membro Urbicide Task Force (Iuav), docente Università di San Marino

Cino Zucchi – Architetto, Cino Zucchi Architetti, docente Politecnico di Milano

eFM – Società di progettazione e gestione di spazi innovativi con sede a Milano



Venerdì 31 ottobre 2025
Architettura della resistenza: il diritto alla città

Modera Eleonora Carrano

14:30 – Opening Talk

Massimo Cardone, Eleonora Carrano, Silvia Serreli- ARCH+HR Architecture and Human Rights


15:00 – Panel 1: Diseguaglianze Urbane

Arte, disuguaglianze e resistenza: l’esperienza del MAAM Giorgio de Finis – Antropologo e curatore, direttore del Museo delle periferie di Roma e ideatore del MAAM, esperto di pratiche culturali che trasformano la città in spazio di comunità e sperimentazione.

L’arte e l’occupazione abitativa e culturale come forma di resistenza e generazione di nuovi modelli di cittadinanza.


15:30 – Intervento

Elilizia speculativa e consumo di suolo. Il caso Salerno. Con: Massimiliano Amato giornalista professionista e saggista. È condirettore della rivista “Critica Sociale”. Il caso di Salerno offre un esempio emblematico di edilizia speculativa in Italia, con un’espansione urbana dettata più dal profitto immobiliare che da reali esigenze abitative o da una pianificazione sostenibile.


16:00 – Intervento

Ricostruire regole per favorire l'inclusione urbana

Paolo Berdini – Urbanista e saggista, ex assessore all’Urbanistica di Roma. Autore di” La città in vendita” e “Le città fallite”.

ricostruire regole chiare e trasparenti di governo urbano, capaci di restituire spazio ai beni comuni, alla giustizia sociale e al diritto alla città. Un appello per immaginare nuove politiche urbanistiche che contrastino esclusione e disuguaglianze, restituendo alle città la loro funzione di luogo di coesione e inclusione.


16:30 – Panel 2: Città eque

Spazi pubblici e social housing: progettare periferie aperte e sostenibili

Camillo Botticini– Architetto, ( ARW ) e PhD al Politecnico di Milano, esperto in rigenerazione urbana e recupero di spazi pubblici periferici.

Riqualificazione urbana, creazione di nuovi spazi di comunità e progetti integrati di social housing. Caso studio: Brescia – spazi pubblici, servizi collettivi e infrastrutture integrate per una città più inclusiva.

17:00 – Intervento

"Abitare, guarire, rieducare"

Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra – fondatori dello studio Barreca & La Varra. Architetti esperti in progettazione architettonica e urbana, con particolare attenzione agli aspetti morfologici e compositivi, in stretta relazione con il contesto, la sostenibilità e gli elementi naturali.

Progettare interventi come rigenerazione urbana, housing sociale, ospedali pubblici e carceri dignitosi significa incidere sulla distribuzione di diritti e opportunità, riducendo disuguaglianze e discriminazioni.


17:30 – Intervento

La battaglia antica tra “individuo” e “tipo”: inclusività e specializzazione dello spazio architettonico

Cino Zucchi - architetto e docente al Politecnico di Milano, fondatore di CZA Cino Zucchi Architetti è autore di numerosi progetti urbani e residenziali, ha rappresentato l’Italia alla Biennale di Venezia come curatore del Padiglione Italia (2014)

La frammentazione dell’umanità in categorie (sesso, etnia, età, salute) influisce sul progetto urbano: consente risposte mirate ma rischia di spezzare il continuum della città minandone il carattere inclusivo.


18:00 – Conclusioni e dialogo con i relatori dei panel

Eleonora Carrano architetto, Massimo Cardone architetto, Silvia Serreli docente- ARCH+HR Architecture and Human Rights

Where is it happening?

Via Statuto, 11, 11 Via Statuto, Milano, Italy
Tickets

EUR 0.00

Icon
Know what’s Happening Next — before everyone else does.
Milano arch week Triennale Milano

Host or Publisher Milano arch week Triennale Milano

Ask AI if this event suits you:

Discover More Events in Milano

Total Donny Experience
Sun, 02 Nov at 03:00 am Total Donny Experience

Milan (Lake Como)

GRAVITA
Sun, 02 Nov at 04:00 am GRAVITA

Quadrilatero della Moda, Milano

LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE 1: Alzaia e Vicolo Lavandai, Darsena, Conca di Viarenna
Sun, 02 Nov at 10:30 am LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE 1: Alzaia e Vicolo Lavandai, Darsena, Conca di Viarenna

Vicolo Lavandai, 20144 Milano MI, Italia

Workshop di cucina - Il pan de muerto messicano
Sun, 02 Nov at 11:00 am Workshop di cucina - Il pan de muerto messicano

Scirocco by mare culturale urbano

WORKSHOPS COOKING
AC Milan vs AS Roma \u2013 at Stadio San Siro
Sun, 02 Nov at 02:00 pm AC Milan vs AS Roma – at Stadio San Siro

San Siro Stadium

SPORTS FOOTBALL
02.11.2025 - Musica contro ogni Barriera 2025 @ LA FABBRICA
Sun, 02 Nov at 03:00 pm 02.11.2025 - Musica contro ogni Barriera 2025 @ LA FABBRICA

Auditorium "Stefano Cerri" di via Valvassori Peroni 56

ENTERTAINMENT MUSIC
mostra \u201cAPPIANI \u2013 Il Neoclassicismo a Milano\u201d a Palazzo Reale
Sun, 02 Nov at 03:00 pm mostra “APPIANI – Il Neoclassicismo a Milano” a Palazzo Reale

Palazzo Reale Milano

Caccia al Tesoro \u201cMilano: Corso Venezia\u201d
Sun, 02 Nov at 03:00 pm Caccia al Tesoro “Milano: Corso Venezia”

P.za del Duomo, 6

CONTESTS ART
Festa Compleanno Milano: info, promo e sconti
Thu, 02 Jan at 08:30 pm Festa Compleanno Milano: info, promo e sconti

Milano

PARTIES SPORTS
Milan Outdoor Escape Game: Leonardo Da Vinci
Thu, 17 Nov at 11:00 am Milan Outdoor Escape Game: Leonardo Da Vinci

Duomo di Milano

ENTERTAINMENT CONTESTS
Street Art Milan: Outdoor Escape Game
Wed, 18 Jan at 12:00 pm Street Art Milan: Outdoor Escape Game

Vertical Forest (Bosco Verticale) towers

ART ENTERTAINMENT
BeComedy OPEN MIC - Milano
Thu, 04 May at 08:00 pm BeComedy OPEN MIC - Milano

EST - Enosteria Sociale con Terrazza

OPEN-MIC COMEDY
Paint 'n Sip Workshop
Fri, 03 Nov at 05:00 pm Paint 'n Sip Workshop

San Lorenzo Osteria Bistrot, Via Pio IV, Milano, MI, Italia

WORKSHOPS SIP-AND-PAINT
Intrighi al castello sforzesco: i Visconti e gli Sforza tra lussi sfrenati
Sat, 07 Sep at 06:30 pm Intrighi al castello sforzesco: i Visconti e gli Sforza tra lussi sfrenati

Davanti Chiesa del Carmine

ART
I Visconti e l'enigma dei tarocchi: significati e labirinti degli arcani
Sat, 21 Sep at 08:30 pm I Visconti e l'enigma dei tarocchi: significati e labirinti degli arcani

Entrata principale Castello

ART THEATRE
Il Monumentale di Milano: una Citt\u00e0 silenziosa
Sat, 26 Oct at 03:00 pm Il Monumentale di Milano: una Città silenziosa

Davanti ingresso cimitero

ART LITERARY-ART
Tarocchi Milanesi \u2013 L\u2019eredit\u00e0 misteriosa
Sat, 29 Mar at 05:30 pm Tarocchi Milanesi – L’eredità misteriosa

Via Privata Bernabò Visconti, 1

WORKSHOPS ART
Master in Facilitazione nelle Organizzazioni
Fri, 11 Apr at 09:00 am Master in Facilitazione nelle Organizzazioni

Via Giacomo Zanella, 55

WORKSHOPS HEALTH-WELLNESS
Storia dei Manicomi, Spiritismo e Salute Mentale a Milano
Sat, 26 Apr at 06:00 pm Storia dei Manicomi, Spiritismo e Salute Mentale a Milano

Davanti Ingresso Università Statale

HEALTH-WELLNESS ART
Dalla Luce di Raffaello all\u2019Ombra di Caravaggio: Visita Guidata a Brera
Sun, 04 May at 10:00 am Dalla Luce di Raffaello all’Ombra di Caravaggio: Visita Guidata a Brera

Davanti ingresso Pinacoteca

ART FINE-ARTS

What's Happening Next in Milano?

Discover Milano Events