Amberstone live @ Rock'n'Beer
Schedule
Sat Nov 22 2025 at 06:00 pm to 09:00 pm
UTC+01:00Location
Rock'n'Beer dal Bonzo | Turin, PI
Advertisement
Al Rock'n'Beer arriva un nuovo trio dalle sonorità blues rock con la potenza del groove.Amberstone live al Rock'n'Beer - Ciuccheria & Music dal Bonzo!
-----
Un trio Rock-Blues di musicisti torinesi che ripropongono i classici del genere con la potenza del “Groove” che nasce dalla collaudata fusione della batteria di Edoardo Luparello con il basso di Alice Costa e dalla grinta della sua voce, il tutto unito alle graffianti chitarre di Maurizio Malano.
“Don’t disturb the Bluesy Groove”!!!
Alice Costa: Voce - Basso
Maurizio Malano: Chitarra - Voce
Edoardo Luparello: Batteria
ALICE COSTA: Cantante e bassista appassionata di blues e gospel.
COLLABORAZIONI: Alberto Marsico, Dario Lombardo, The Blues Gang, Larry Ray (North Carolina), e Ginger Brew (Ghana) già corista di Paolo Conte, Delores Scott (da Chicago), Hein Mayer, Liz Mandeville (da Chicago).
Ha collaborato nei musical “10 to Broadway” e “Stars”. Dal 2015 è parte attiva del direttivo artistico del blues festival internazionale Blues Channel Festival. E’ parte attiva del coro gospel Castagnole Community Choir. Nel 2022 si esibisce al prestigioso Blue Note di Dresda (Germania) accompagnata all’organo da Alberto Marsico.
MAURIZIO MALANO: Ha conseguito le Lauree Ordinamentali di Secondo e di Primo Livello in Chitarra Jazz al conservatorio “C. F. Ghedini” di Cuneo, entrambe con la valutazione di 110 e lode.
E' titolare del corso di chitarra moderna (Rock, Blues, Jazz) presso “Tilt Music” di Torino. E’ stato titolare della cattedra di chitarra moderna e di musica d’insieme del “Civico Istituto Musicale F.A Cuneo” di Ciriè, dell'Istituto di Istruzione Superiore Statale “Fermi-Galilei” di Ciriè, della scuola di musica “MusicLand & DanceLand” di Ciriè (To), dell'associazione “Musica Insieme” di Grugliasco (To) e del “Centro Musicale Ilario Escobar” di Torino.
Chitarrista solista del “Maurizio Malano Guitar Project”, dei “Let's Beat! The Acoustic Beatles Tribute”, dei Coffee Beans (con la cantante Pavi Pietrosanto), del “Bright Size Trio – Pat Metheny Tribute”, del “Malano-Narbona-Padovan Hammond Trio”, dei “Jazz Tape” (con la cantante Arianna Cibonfa), e di altre formazioni rock, Blues e Jazz, tra i quali gli Standards Memories (con la cantante Maria Messina) ed il Piccirillo-Malano acoustic Duo (con la cantante Antonia Piccirillo).
Chitarrista arrangiatore delle musiche per l’edizione 2021 di TEDxTORINO; autore dello spettacolo su David Bowie “Ziggy Played Guitar" e su Stevie Ray Vaughan “The Sky Is Crying”; compositore e musicista per numerosi spettacoli teatrali, tra cui si segnalano “Sporting” (con e di Mauro Berruto, regia Enrico Gentina), “Fatti di Pietra” e le collaborazioni con la compagnia teatrale CAST di Claudio Montagna e con "Municipale Teatro" di Torino.
EDOARDO LUPARELLO: Ha frequentato la classe di batteria dal maestro Giuseppe Di Masi ed il Percstudio del Maestro Giorgio Gandino. Ha frequentato il liceo musicale Ego Bianchi di Cuneo ed ha partecipato ai seminari di Umbria Jazz, frequentando le lezioni del docente di batteria della Berklee School Itan Itzcovic. Ha partecipato i seminari di Siena Jazz, frequentando le lezioni di strumento degli insegnanti Fabrizio Sferra, Francesco Petreni, Ettore Fioravanti, Antonio Sanchez (Pat Metheny), Massimo Manzi, Ferenc Nemeth e le lezioni di musica d’insieme con Giancarlo Schiaffini, Giovanni Maier e Riccardo Del Fra, Tomaso Lama, Dew Gress, Pietro Leveratto e Piero Fasoli.
Ai seminari estivi di Siena jazz ha avuto l’opportunità di studiare e suonare con musicisti quali: Avishai Cohen, Eric Harland, John Taylor, Omer Avital, Pietro Tonolo. Dal 2011 al 2015 studia presso I “Civici corsi di Jazz” di Milano ed approfondisce lo studio della batteria jazz con i docenti Tony Arco, Marco Vaggi, Enrico Intra, Franco Cerri, Achille Succi, Paolo Tomelleri, Roberto Rossi.
Nel 2005 vince il concorso “GTT Prossima fermata: Il successo!” e nel 2010 si aggiudica il secondo posto, con il punteggio di 93,50/100, al concorso internazionale dedicato alle percussioni “Giornate della Percussione” di Fermo. Nel 2011 vince la borsa di studio per formare il gruppo dei migliori allievi del Seminario Nuoro Jazz 2011, mentre nel giugno 2013 viene pubblicata una sua intervista curata da Alfredo Romeo sul mensile “DRUMSET”.
Tra i concerti più rilevanti si segnalano il Trieste Loves Jazz 2011 (LUPALLIBOZ QUARTET), il Moncalieri Jazz Festival 2013 (Alessandro Cora Quartet), “RITMO DELLE CITTA’” 2013 (MI) (Arianna Masini&City
Flowers- Omaggio a Elis Regina), il Jazz Club Torino Aprile 2015 (presentazione disco “POSTARCDS” (JAZSET TRIO), il Jazz Sur Seine 2015 (Parigi)-“Cave du 38 riv” (JAZSET TRIO), il GreyCat 2017 (Arianna Masini 4tet) ed il Sponde sonore 2021 (Valentina Nicolotti).
Ha collaborato con: Pino Russo, Dino Pelissero, Gino Touche (Paolo Conte), Sergio Chiricosta, Gigi Biolcati, Franco Cerri, Andrea Allione, Davide Liberti, Andrea Bozzetto, Antonio Marangolo, Paolo Tomelleri, Federico Poggipollini (Ligabue), Enrico Intra, Aldo Mella (quartetto di Franco D’Andrea), Andrea Aiace (quartetto di Franco D’Andrea), Marco Vaggi, Tony Arco (Time Percussion).
-----
Orari:
apertura ore 16.30
inizio live ore 18.00
-----
Ingresso libero con Up To You.
Durante la serata le birre alla spina saranno tutte a 6€ nel formato da 0,3 litri (eccetto eventuali birre speciali), le altre consumazioni subiranno una maggiorazione di 1€.
Durante l'evento il servizio cucina è sospeso.
Advertisement
Where is it happening?
Rock'n'Beer dal Bonzo, Corso Regina Margherita 108B,Turin, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
Know what’s Happening Next — before everyone else does.







