ACQUE E ACQUEDOTTI DI ROMA
Schedule
Sun Oct 19 2025 at 10:00 am to 01:00 pm
UTC+02:00Location
Via Appia Antica, 42 | Roma, LA

About this Event
Attraverso presentazioni coinvolgenti, dimostrazioni pratiche e discussioni interattive, esploreremo insieme l'importanza di preservare e proteggere il nostro pianeta.
Questo CORSO è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire la loro connessione con la natura per un'esperienza indimenticabile che ispirerà a prendersi cura del nostro pianeta e a vivere in armonia con la natura.
Non vediamo l'ora di vedervi!

· Ti interessa approfondire lo stretto rapporto tra escursionismo ed acqua - così come percepita nei suoi vari stati?
· Vuoi fare esercitazioni cartografiche sul tema dell’acqua, per conoscere quali sono le sorgenti che alimentano la città di Roma, sin da tempi storici, e per quale motivo si formano?
· Vuoi capire meglio perché grandi città hanno sempre avuto necessità per il proprio sviluppo di una forte disponibilità idrica?

A tale scopo Federtrek patrocina il Corso di approfondimento sul tema in oggetto rivolto a TUTTI gli appassionati di pratica outdoor o interessati all'argomento
Fornire elementi di conoscenza sul ciclo idrico
Sensibilizzare ad un uso sostenibile della risorsa acqua, tanto presente durante le nostre escursioni
PROGRAMMA
· Precipitazione, ruscellamento, evapotraspirazione e infiltrazione: in altre parole il ciclo dell’acqua!
· I caratteri ambientali all’origine delle ingenti risorse idriche della Città Eterna
· L’acqua che scorre: le piene a Roma e i Muraglioni a difesa sul Tevere
· La dotazione idrica pro capite, in antico e in attuale; gli acquedotti antichi
· L’impatto causato dall’uomo: fiumi inquinati, rettificati, deviati, scomparsi per tombamenti
· L’esigenza di risparmio e tutela della risorsa idrica
· Esercitazione con lettura di carte idrologiche, idrogeologiche di Roma e del comprensorio laziale abruzzese
· Esercitazione di escursionismo consapevole: un caso di studio appena fuori aula - l’Almone nella valle della Caffarella

Il corso è a numero limite di partecipanti:
Numero min 5 / MAX 25

Dati docente:
Dati docente: Massimo Pacifici
e-mail: [email protected]
Cell.: 338.8132605 (anche WhatsApp)
MODALITÀ PARTECIPAZIONE:
ISCRIZIONI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE LA PIATTAFORMA EVENBRITE: INSERISCI I DATI RICHIESTI E CONFERMA.
TI SARANNO INVIATE MAIL DI RISPOSTA, DI REMIND NEI GIORNI PRECEDENTI L'EVENTO
Where is it happening?
Via Appia Antica, 42, 42 Via Appia Antica, Roma, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 15.00
