1600 e dintorni. Una svolta nelle arti tra Roma e Napoli
Schedule
Thu Sep 18 2025 at 06:00 pm to 07:30 pm
UTC+02:00Location
Palazzo Venezia | Roma, LA

Ciclo: Le arti attorno agli Anni Santi
About this Event
AL CENTRO DI ROMA. STORIA, ARTE, ARCHITETTURA E ARCHEOLOGIA
Rassegna a cura di Edith Gabrielli
Ciclo Le arti attorno agli Anni Santi, a cura di Silvia Ginzburg, professoressa ordinaria di Storia dell'arte moderna, Università di Roma Tre
CONFERENZA
Francesco Caglioti, Professore Ordinario di Storia dell'arte medievale, Scuola Normale di Pisa
presenta
1600 e dintorni. Una svolta nelle arti tra Roma e Napoli
introducono
Edith Gabrielli e Silvia Ginzburg
Il Giubileo del 1600 costituisce il punto d’approdo dell’intenso moto di ripensamento culturale impresso dalla Controriforma, con esiti rilevantissimi – anche solo dal punto di vista quantitativo – sulla produzione artistica nei suoi vari aspetti; un incremento che provocò in pittura, da una parte, le innovazioni e le rivoluzioni stilistiche di Annibale Carracci e di Michelangelo da Caravaggio, dall’altra la rivitalizzazione delle diverse tendenze della maniera cinquecentesca. Se, con la sua capacità di attrazione, Roma fu naturalmente il centro propulsore di tale processo, meno noto è il ruolo di Napoli nello stesso momento. La conferenza intende perciò porre l’attenzione sulla circolazione degli artisti e gli scambi figurativi tra le due città durante questa straordinaria congiuntura.
Giuseppe Porzio insegna Storia dell’arte moderna presso l’Università di Napoli L’Orientale, dove coordina il corso di laurea magistrale in Saperi umanistici e tecnologie digitali. La sua attività scientifica si è rivolta alla pittura tra Cinque e Settecento nell’Italia centro-meridionale, con particolare riguardo alle correnti naturalistiche e alle presenze forestiere. Tra i principali lavori si ricordano le monografie su La scuola di Ribera (2014) e Carlo Sellitto (2019) e la curatela della mostra su Artemisia Gentileschi a Napoli (Gallerie d’Italia, Napoli, 2022-2023, con Antonio Ernesto Denunzio). È membro del Comitato scientifico del Palazzo Reale di Napoli.
Ciclo Le arti attorno agli Anni Santi, a cura di Silvia Ginzburg, professoressa ordinaria di Storia dell’arte moderna, Università di Roma Tre
Il ciclo di conferenze del 2025 prevede sei approfondimenti che prendono spunto da altrettanti anni giubilari, che nella storia della cultura figurativa furono occasioni di straordinari movimenti di oggetti e persone, e dunque di incontri e scambi di grande conseguenza, e di rilevanti commissioni artistiche, caratterizzate da spinte al rinnovamento o da tendenze alla conservazione.
Le date in esame sono state scelte in quanto corrispondenti a congiunture di particolare rilevanza per la storia dell’arte: analizzando le opere, seguendo i viaggi degli artisti, ristabilendo i nessi tra episodi e contesti oggi lontani, studiosi diversi presenteranno episodi celebri e meno noti, permettendo così di misurare attraverso esempi specifici il peso che alcuni passaggi chiave, corrispondenti ai Giubilei individuati, hanno avuto sugli svolgimenti della pittura e della scultura, ben oltre i confini spaziali e temporali dei casi indagati.
Gli anni santi su cui si concentreranno le conferenze, che non verranno svolte in ordine cronologico, sono il 1300, il 1450, il 1475, il 1550, il 1600, il 1650
Per scoprire tutti gli appuntamenti della rassegna:
vive.cultura.gov.it
Where is it happening?
Palazzo Venezia, via del Plebiscito 118, Roma, ItalyEvent Location & Nearby Stays:
EUR 0.00
